Atelier cultura si occupa di consulenza e progettazione culturale per imprese e organizzazioni, gestendo ogni fase del ciclo di vita del progetto: dall’idea iniziale allo sviluppo dei contenuti, dalla gestione dei processi fino alla realizzazione completa e alla misurazione degli impatti. A seconda delle caratteristiche e delle esigenze delle imprese, i progetti culturali vengono realizzati su misura, utilizzando l’arte, i docufilm d’impresa, la musica, la narrazione e gli eventi culturali.
Le modalità d’intervento sono due: su richiesta del cliente per progetti specifici o per strutturare all’interno dell’impresa un vero e proprio dipartimento cultura con l’obiettivo di sviluppare nel lungo periodo un percorso culturale completo che accompagni lo sviluppo e l’evoluzione aziendale. È così che la cultura diventa uno dei pilastri del fare impresa, generando risultati concreti e misurabili.
Arte | Oltre l'estetica -
Oltre l'estetica
Arte
Integrare l’arte nelle imprese è una scelta che va oltre l’estetica. L’arte non è mera decorazione, è sostanza che trasforma. Attraverso corporate art collection, residenze d’artista, mostre, installazioni artistiche digitali, concerti, la creatività penetra nel cuore pulsante dell’impresa. Ogni opera realizzata racconta una storia unica, genera ispirazione e illumina l’identità più profonda e autentica dell’impresa.
Docufilm | L'impresa in un film -
L'impresa in un film
Docufilm
Dietro ogni impresa si nasconde un universo di storie che attendono solo di essere raccontate. Il docufilm è un viaggio emotivo che cattura l’invisibile. Un racconto autentico e coinvolgente che intreccia voci, volti e momenti significativi per rivelare ciò che i freddi e anonimi report e bilanci non potranno mai trasmettere: l’anima dell’azienda. Illuminare attraverso lo scorrere delle immagini tutto ciò che rende un’impresa unica e straordinaria: questo è il potere del docufilm.
Musica | Che musica l'impresa -
Che musica l'impresa
Musica
La musica, chiave di lettura del mondo e necessità dello spirito, è una forma di narrazione alternativa che ha il potere di tradurre l’essenza e l’identità di un’organizzazione in un linguaggio universale ed emozionante. Attraverso la creazione di colonne sonore originali, i valori e la visione dell’organizzazione prendono vita in una partitura unica e inimitabile. L’offerta musicale si estende anche all’organizzazione di concerti progettati per valorizzare momenti significativi nella vita delle imprese.
Narrazione | L'arte del raccontare -
L'arte del raccontare
Narrazione
La narrazione appartiene all’essere umano da sempre. È un’arte antica e necessaria perché noi esseri umani siamo le nostre storie e le storie hanno bisogno di essere raccontate. Anche le imprese sono chiamate a raccontare le loro storie perché sono potenti e danno senso e significato. Libri, testi, approfondimenti, bilanci di sostenibilità narrativi ma anche podcast, sono gli strumenti che danno voce alle storie delle imprese trasformandole in esperienze capaci di resistere al passare del tempo e di mantenere vivo il senso che le ha generate.
Eventi culturali | Ispirare e coinvolgere -
Ispirare e coinvolgere
Eventi culturali
In un mondo in continua evoluzione, la capacità di posizionarsi come attori culturali e sociali di rilievo costituisce un asset fondamentale per lo sviluppo delle imprese. L’organizzazione di convegni, conferenze, seminari, presentazioni di libri e altri eventi culturali di alto livello rappresenta un’opportunità strategica per le organizzazioni che intendono distinguersi nel panorama contemporaneo. Ogni evento viene progettato su misura, con particolare attenzione alla scelta dei temi da approfondire e alla selezione accurata di relatori autorevoli, per garantire contenuti significativi e alto valore generato.
Misurazione dell'impatto | La cultura si misura -
La cultura si misura
Misurazione dell'impatto
La cultura è un asset per la crescita e l’innovazione dell’impresa. Che si tratti di una collezione d’arte, di un docufilm o di un concerto, è fondamentale poter determinare i risultati tangibili di questi investimenti. Per rispondere a questa esigenza è disponibile un sistema di misurazione e valutazione dell’impatto dei progetti e delle iniziative culturali. Questo approccio consente di fornire all’azienda un report dettagliato che analizza le performance ambientali, sociali e di governance create dal progetto culturale e di ottenere una visione chiara e quantificabile del valore generato.