Un libro che dà voce alle storie di dodici aziende d’eccellenza radicate nello stesso territorio: il Friuli Venezia Giulia. Imprese fortemente legate alla propria terra, alla tradizione, all’artigianalità e alle persone.

L'anima del territorio

Conoscere e valorizzare il proprio genius loci permette di essere più attrattivi, più credibili, più distintivi, e nello stesso tempo di essere portatori di un progetto che può diventare universale. Successi a Nord-Est è il libro che raccoglie le storie di tredici imprese friulane d’eccellenza narrate attraverso suggestioni emozionali e culturali, cercando di far emergere scopi, visioni, unicità, identità, che le caratterizzano. E che raccontano di un saper fare e di un fare impresa che è indissolubilmente legato con l’anima di un territorio.

Nell’immagine: “Rachele che nasconde gli idoli” di Giambattista Tiepolo – Galleria degli ospiti, Palazzo Patriarcale Udine.

Persone ed eccellenze

Questo libro nasce dal desiderio di dare valore attraverso la narrazione alle aziende d’eccellenza del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di aziende sane, etiche, responsabili, belle. Aziende attente al futuro e alla sostenibilità che non è solo ambientale ma anche economica e sociale.
Aziende che si prodigano per mantenere alto il livello di eccellenza, ma che hanno anche il desiderio di provare a cambiare il mondo. Legatissime al territorio e soprattutto alle persone, che fanno di queste comunità organizzate esempi virtuosi da seguire per avviare quel meccanismo di cambiamento che è necessario al nostro paese per uscire dalla crisi di valori e identità che lo affligge da anni.